
Foto Inaugurazione
CLICCA QUI
L’emigrazione sarda non è solo un fenomeno del passato. Oggi, le seconde e terze generazioni di sardi cresciuti lontano dall’isola stanno riscrivendo il futuro, partendo dalle basi solide costruite dai loro genitori e nonni. Un filo invisibile lega passato e presente, trasformando antichi mestieri...
La Toscana ha sempre accolto storie di partenze e nuovi inizi. Tra queste, una delle più profonde è quella dell’emigrazione sarda, un fenomeno che ha segnato intere generazioni e che ha intrecciato le radici di due terre tanto diverse quanto affini. Per molti sardi arrivati nel centro Italia, il...
La Sardegna è terra di partenze, di valigie chiuse in fretta, di sogni che hanno attraversato il mare. Da generazioni, migliaia di uomini e donne hanno lasciato l’isola per costruire un futuro altrove, portando con sé sogni, speranze, tradizioni e un legame indissolubile con la propria terra...
Mezzo secolo di pastorizia sarda in Centro Italia. Ricerche e prospettive Sabato 29 marzo, a partire dalle ore 9:30, nella sala dedicata a Giovanni Falcone presso la Tenuta di Suvignano, a Monteroni d'Arbia (SI), in preparazione all’inaugurazione dello Spazio della narrazione dell’emigrazione...